
Il territorio
Dove Dormire in Sardegna: Le Migliori Soluzioni di Alloggio Suggerite dal portale Estate in Sardegna
Grazie al nuovo portale turistico "Estate in Sardegna", trovare la soluzione di alloggio perfetta è ora molto più facile. Scopriamo insieme le migliori opzioni.

Conosciamo la Trexenta, il granaio di Roma con i suoi vigneti e oliveti, oggi anche ambita meta turistica.

Scopriamo le splendide spiagge sulla costa del Medio Campidano: Scivu, Piscias, Torre dei Corsari, Funtanazza e tutte le altre.

Collinas, paese dalla lunga storia, ospita chiese di valore artistico tra cui la seicentesca San Rocco.

Pabillonis è un grosso centro del Medio Campidano posto vicino a Flumini Mannu e Flumini Bellu. Il paese è conosciuto per la parrocchiale Santa Maria della Neve e per la storica produzione delle pentole.

I graziosi fenicotteri rosa sono ospiti abituali degli specchi d'acqua sardi e rappresentano un'importante attrazione turistica.

Il Medio Campidano, una regione storico geografica dove ancora oggi è possibile incontrare la Sardegna più autentica e incontaminata, anche se storicamente sfruttata.

Una delle cittadine che facevano parte della Provincia del Medio Campidano era Furtei, comune a pochi passi da Sanluri, appartenente alla regione storico geografica della Marmilla.

La storia del Medio Campidano è stata caratterizzata da varie dominazioni straniere nel corso dei secoli.
