
Enogastronomia
Parliamo di gastronomia del Campidano e, in particolare, di pane Civraxiu: scopriamo la leggenda alla sua origine e il modo, piuttosto complicato, in cui si prepara.

Scopriamo la salsiccia sarda campidanese, un prodotto gastronomico tipico del Medio Campidano con una pezzatura di circa 400 grammi e un calibro di 40 centimetri. Ottima nel risotto accompagnata da un buon Cannonau.

In Sardegna il grano cotto, su trigu cottu, è un piatto della tradizione che ancora oggi si è soliti preparare sia nel Medio Campidano che a Sardara, solitamente in occasione del primo giorno dell'anno come segno benaugurale.

Tra le numerose specialità della regione storico geografica del Medio Campidano, l'Agnello con i carciofi rappresenta una succulenta proposta tradizionale.

Uno dei piatti tipici della tradizione culinaria del Medio Campidano sono i malloreddus alla campidanese, i tipici gnocchetti sardi preparati con sugo e salsiccia. Ecco la ricetta.

Tra i principali prodotti tipici del Medio Campidano è possibile trovare i malloreddus, l'agnello con i carciofi, la torta di ricotta e molte altre leccornie della Sardegna.
